Sedi
Istituto Comprensivo “G. Pascoli – A. De Stefano”
Dirigente Scolastico: Antonina Filingeri
Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi: Giuseppina Daniela Renda
Codice meccanografico: TPIC84700E
Indirizzo: Via F.lli Aiuto, 16 – 91016 Erice – Casa Santa (TP)
C.F.: 93090480810
PEC: tpic84700e@pec.istruzione.it
Sito web: www.icpascolidestefano.edu.it
Telefono: 0923/565660
I nostri ordini di scuola
Scuola dell’infanzia
- PLESSO “A. GULOTTA” – Via Caserta 48
- PLESSO “GEMELLINI ASTA” – Via Salvatore Caruso
Scuola primaria
- PLESSO “G. PASCOLI” – Via Caserta 54
- PLESSO “GEMELLINI ASTA” – Via Salvatore Caruso
Scuola Secondaria di 1° grado
- PLESSO “A. DE STEFANO” – Via F.lli Aiuto 16
Il territorio di Erice ricopre una vasta area che comprende il Monte San Giuliano, sulla cui sommità si erge l’antica città di Erice, e la valle circostante che si estende fino al litorale marino. L’economia é principalmente legata al turismo, all’agricoltura e all’artigianato mentre l’industria è costituita soprattutto da aziende che operano nel comparto alimentare ed edile.
Sul territorio sono presenti scuole di ogni ordine e grado ed il centro di cultura scientifica “Ettore Majorana” rappresenta il maggiore polo culturale insieme con il Museo “Cordici” e la Biblioteca Comunale.
La Scuola insiste in una zona residenziale, ricca di servizi, ben collegata con le zone limitrofe.
L’utenza, proveniente dalla zona circostante e dai comuni vicini, è di estrazione socio-economica-culturale medio-alta; tuttavia, coesistono situazioni di ricchezza economica e culturale e situazioni di svantaggio di vario tipo.
Gli edifici scolastici sono tutti facilmente raggiungibili. Dal punto di vista strutturale, sono in buono stato e, grazie anche ai finanziamenti della Comunità Europea (progetti PON/FESR/POR), sono stati migliorati e sono state abbattute le barriere architettoniche. I plessi sono dotati di vari laboratori (multimediale/informatico, linguistico, musicale e scientifico), spazi verdi esterni e cortili recintati.
Tutte le aule, luminose e climatizzate, sono fornite di LIM, Digital Board e PC.
L’Istituto intesse una fitta rete di relazioni favorevoli e positive con tutte le agenzie educative del territorio ed elabora con esse progetti significativi, anche a costo zero.
L’attuale amministrazione comunale si é sempre dimostrata particolarmente sensibile alle problematiche che riguardano la lotta contro il sistema mafioso e lo sviluppo del senso etico della responsabilità, della legalità e del rispetto sociale proponendo ed attivando progetti di educazione alla legalità a cui la scuola ha sempre aderito.